top of page

Zuppa cremosa con uova strapazzate e crostini

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 cavolfiore medio 

  • 3 carote medie  

  • 2 coste di sedano 

  • 1 cipolla bianca

  • Prezzemolo fresco q.b. 

  • 4 uova 

  • Brodo vegetale q.b. 

  • Olio extravergine d'oliva 

  • Parmigiano grattugiato 

  • Sale e pepe q.b. 

  • Pane per crostini (facoltativo) 


Preparazione:

  • Prepara le verdure: Pulisci e taglia a pezzi il cavolfiore, le carote, il sedano e la cipolla. 

  • Cuoci le verdure: In una pentola capiente, porta a bollore abbondante acqua salata. Aggiungi le verdure e cuoci fino a quando saranno tenere. 

  • Frulla (opzionale): Se preferisci una zuppa cremosa, scola le verdure, tienine da parte qualche pezzetto per la decorazione e frulla il resto con un frullatore a immersione fino ad ottenere una purea liscia. 

  • Cuoci le uova: Nel frattempo, porta a bollore una pentola con abbondante acqua leggermente salata. Rompi le uova in una ciotola e sbattile leggermente con una forchetta. Con un mestolo, crea un vortice nell'acqua bollente e versa delicatamente le uova. Cuoci per circa 3 minuti, fino a quando saranno sode.

  • Impiatta: Versa la zuppa nei piatti individuali. Aggiungi un filo d'olio extravergine d'oliva, una manciata di parmigiano grattugiato, le uova strapazzate e i pezzetti di verdura tenuti da parte. Completa con una macinata di pepe nero fresco. 

  • Crostini: Tosta del pane a cubetti in forno fino a doratura e servili a parte. 


Consigli per rendere la ricetta ancora più accattivante: 

  • Variega le verdure: Puoi aggiungere altre verdure di stagione, come patate, zucchine o fagiolini. 

  • Arricchisci il sapore: Utilizza erbe aromatiche fresche come rosmarino, salvia o timo. 

  • Crea contrasti: Accompagna la zuppa con crostini di pane aromatizzati all'aglio o con dei semi tostati. 

  • Personalizza: Aggiungi una spolverata di paprika affumicata, un pizzico di peperoncino o una grattugiata di noce moscata per un tocco di originalità. 


Presentazione:

  • Servi in ciotole di coccio: Per un tocco rustico e accogliente. 

  • Decora con erbe fresche: Un rametto di prezzemolo o una fogliolina di menta daranno un tocco di colore e freschezza. 


Perché questa ricetta funziona: 

  • Semplice e veloce: Perfetta per una cena in settimana o per un pranzo leggero. 

  • Versatile: Si adatta a diverse occasioni e può essere personalizzata a piacere. 

  • Nutriente: Ricca di vitamine, minerali e fibre. 

  • Gustosa: Il contrasto tra la cremosità della zuppa, la morbidezza delle uova e la croccantezza dei crostini è irresistibile. 


Con questa ricetta, non solo preparerai un piatto sano e delizioso, ma farai anche un figurone con i tuoi ospiti!.


Buon appetito!


Commenti


bottom of page