Salmone in crosta: un viaggio nei mari del gusto
- ylenia e le sue ricette

- 24 gen
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 22 ott
Ingredienti per 4 persone:
4 filetti di salmone fresco (circa 200g l'uno)
2 uova
Prezzemolo fresco tritato q.b.
Sale e pepe nero macinato q.b.
Pangrattato q.b.
Farina 00 q.b.
Olio extravergine d'oliva per friggere
Preparazione:
Prepara il salmone: Lava i filetti di salmone, asciugali con carta assorbente e tagliali a bastoncini di circa 2-3 cm di lato.
Impanatura: In tre piatti separati, versa la farina, le uova sbattute con il prezzemolo tritato, il sale e il pepe, e il pangrattato.
Passiamo il salmone: Passa ogni bastoncino di salmone prima nella farina, poi nell'uovo e infine nel pangrattato, premendo leggermente per far aderire bene.
Cottura: Scalda abbondante olio in una padella antiaderente. Quando l'olio sarà ben caldo, friggi i bastoncini di salmone fino a quando saranno dorati e croccanti. In alternativa, puoi cuocerli in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando saranno dorati.
Servi: Servi i bastoncini di salmone in crosta ben caldi, accompagnati da una salsa a tua scelta, come la maionese, la salsa tartara o una salsa allo yogurt.
Consigli:
Cottura: Per una versione più leggera, puoi cuocere i bastoncini di salmone al forno invece di friggerli.
Accompagnamenti: Puoi servire i bastoncini di salmone con una fresca insalata o con delle patate al forno.
Varianti: Puoi utilizzare altri tipi di pesce, come il merluzzo o il cod.
Perché questa ricetta è speciale:
Semplice e veloce: Perfetta per una cena last minute o per un aperitivo sfizioso.
Versatile: Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo altre erbe aromatiche o spezie al pangrattato.
Gustosa: La combinazione di salmone, pangrattato e erbe aromatiche crea un sapore irresistibile.
Salutare: Il salmone è una fonte di proteine di alta qualità e acidi grassi omega-3, benefici per la salute del cuore.
Buon appetito!



Commenti