Fagioli e cipolle in umido: un abbraccio di sapori
- ylenia e le sue ricette

- 27 gen
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 23 ott
Per 2 persone:
250g di fagioli secchi (cannellini o borlotti)
1 cipolla bianca
2 spicchi d'aglio
3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
1 rametto di rosmarino fresco
Sale e pepe nero macinato fresco q.b.
Un pizzico di peperoncino (facoltativo)
Procedimento:
Ammollo dei fagioli: Metti i fagioli in ammollo in abbondante acqua fredda per almeno 12 ore. Sciacquali bene prima di cuocerli.

Cottura dei fagioli: Metti i fagioli in una casseruola, coprili con abbondante acqua fresca e cuoci a fuoco basso per circa 1 ora, o fino a quando saranno teneri ma non sfatti. Aggiusta di sale.

Soffritto: Nel frattempo, in una padella capiente, scalda l'olio extravergine d'oliva. Aggiungi la cipolla tagliata finemente e gli spicchi d'aglio tritati. Rosola a fuoco dolce fino a quando la cipolla sarà trasparente.

Unione dei sapori: Unisci i fagioli cotti al soffritto, insieme al rosmarino fresco tritato, al sale, al pepe e, se ti piace, un pizzico di peperoncino.

Cottura finale: Cuoci a fuoco basso per altri 15 minuti, mescolando di tanto in tanto, in modo che tutti i sapori si amalgamino bene. Aggiungi un po' d'acqua calda se il composto dovesse risultare troppo denso.

Servizio: Servi i fagioli e le cipolle in umido ben caldi, accompagnati da del pane fresco per intingere nel sugo.

Consigli:
Varianti: Puoi utilizzare diverse varietà di fagioli, come i borlotti, i cannellini o i ceci.
Accompagnamenti: I fagioli e le cipolle in umido sono ottimi anche come contorno per un secondo piatto a base di carne o pesce.
Conservazione: Puoi conservare i fagioli in umido in frigorifero per un paio di giorni. Riscaldali leggermente prima di servirli.
Buon appetito!


Commenti