top of page

Ceci e verdure in umido, un abbraccio di sapori

Aggiornamento: 23 ott

Per 2 persone

  • 200g di ceci secchi (ammollati per almeno 12 ore)

  • 2 patate medie

  • 1 carota

  • 1 zucchina

  • 50g di pancetta affumicata a dadini

  • 1 spicchio d'aglio

  • 1 rametto di rosmarino fresco

  • 2 foglie di salvia fresca

  • Olio extravergine d'oliva q.b.

  • Aceto balsamico q.b.

  • Sale e pepe nero macinato fresco q.b.


Preparazione:

  • Ceci perfetti: Scolati i ceci ammollati, trasferiscili in una casseruola capiente. Aggiungi l'aglio in camicia, il rosmarino e la salvia. Copri con abbondante acqua fredda e un pizzico di sale. Porta a ebollizione e cuoci a fuoco dolce per circa 1 ora e 30 minuti, o fino a quando saranno teneri.

    ree
  • Verdure croccanti: Nel frattempo, pela le patate, la carota e la zucchina. Tagliale a cubetti di dimensioni simili. Lessale in acqua bollente salata fino a quando saranno al dente. Scolale e tienile da parte.

    ree
  • Soffritto profumato: In una padella capiente, scalda un filo d'olio extravergine d'oliva. Rosola la pancetta a dadini fino a renderla croccante. Aggiungi i ceci cotti (senza gli aromi) e le verdure lessate.

    ree
  • Un tocco di magia: Sfuma con un goccio di aceto balsamico. Questo darà un tocco agrodolce che esalterà i sapori delle verdure. Condisci con un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo, sale e pepe nero macinato fresco.

  • Servire e gustare: Servi il tuo piatto caldo, magari accompagnato da una fetta di pane croccante per raccogliere tutto il sugo.


Consigli:

  • Per un tocco più piccante, puoi aggiungere un peperoncino fresco durante la cottura dei ceci.

  • Se preferisci un piatto più cremoso, puoi frullare una parte dei ceci con un po' del liquido di cottura per ottenere una salsa da versare sul piatto.

  • Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo altre verdure di stagione, come i piselli o i fagiolini.


Buon appetito!

Commenti


bottom of page