Coniglio in umido alle olive, un classico rivisitato
- ylenia e le sue ricette

- 27 gen
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 23 ott
Per 2 persone:
800g di coniglio a pezzi
100g di olive nere denocciolate
3 spicchi d'aglio
2 rametti di rosmarino fresco
1 foglia d'alloro
Qualche fogliolina di timo fresco
1 bicchiere di vino bianco secco
1/2 bicchiere di aceto bianco
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale e pepe nero macinato fresco q.b.
Procedimento:
Marinatura: In una ciotola capiente, metti il coniglio a pezzi. Aggiungi le olive nere, l'aglio tagliato a spicchi, il rosmarino, l'alloro, il timo, l'aceto, il sale e il pepe. Mescola bene in modo che tutti i pezzi di coniglio siano ben conditi. Lascia marinare per almeno 15 minuti, ma anche un'ora sarebbe l'ideale.

Rosolatura: In una casseruola capiente, scalda un filo d'olio extravergine d'oliva. Rosola i pezzi di coniglio da tutte le parti fino a quando saranno ben dorati.

Cottura: cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, o fino a quando il coniglio sarà tenero e il sugo si sarà addensato.

Servizio: Servi il coniglio in umido ben caldo, accompagnato da del pane fresco per intingere nel sugo.

Consigli:
Vino: Puoi utilizzare un vino bianco secco di buona qualità, come un Vermentino o un Sauvignon Blanc.
Olive: Puoi utilizzare anche altre varietà di olive, come le taggiasche o le leccine.
Spezie: Se ami i sapori più decisi, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino in polvere durante la marinatura.
Buon appetito!



Commenti